La misura Beni strumentali (‘Nuova Sabatini’) è l’agevolazione messa a disposizione dal Ministero dello sviluppo economico con l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito delle imprese.
La misura sostiene gli investimenti per acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali.
Il finanziamento, che può essere assistito dalla garanzia del “Fondo di garanzia per le PMI” fino all’80% dell’ammontare del finanziamento stesso, deve essere:
- di durata non superiore a 5 anni;
- di importo compreso tra 20.000 euro e 2 milioni di euro;
- interamente utilizzato per coprire gli investimenti ammissibili
Possono beneficiare dell’agevolazione le micro, piccole e medie imprese (PMI). I beni devono essere nuovi e riferiti alle immobilizzazioni materiali per “impianti e macchinari”.
Le agevolazioni consistono nella concessione di un contributo in conto interessi da parte del MiSE il cui ammontare è determinato in misura pari al valore degli interessi calcolati, su un finanziamento della durata di cinque anni e di importo uguale all’investimento, ad un tasso d’interesse annuo pari al:
- 2,75% per gli investimenti ordinari
- 3,575% per gli investimenti in tecnologie cd. “industria 4.0”
Ad oggi, l’importo prenotato è pari al 78% del totale. Risulta pertanto ancora disponibile il 22% dei contributi. Risultano disponibili ancora 280 mln €.

TEE – Titoli Efficienza Energetica
Sistema di incentivazione che certifica i risparmi energetici conseguiti negli usi finali dell'energ...
Incentivi Fotovoltaico 2018
I benefici per l'installazione di un impianto fotovoltaico: detrazione fiscale, Iva agevolata, Super...
Legge Sabatini
Scopri le agevolazioni fiscali per le micro imprese e le PMI!...
Voucher PMI
Prevede un contributo per interventi di digitalizzazione dei processi aziendali...
Credito di imposta
Si tratta di un contributo per le spese di formazione dei lavoratori in ambito tecnologia 4.0...