Il Bando Horizon 2020 riguarda progetti di incremento dell’efficienza energetica dei paesi dell’Unione Europea (UE). Il presente bando mette a disposizione 72 mld €. Potranno beneficiarne le imprese, in partnership con le università e i centri di ricerca. La volontà è quella di andare nella direzione prefissata dall’accordo sul clima di Parigi, mirando ad una riduzione delle emissioni di CO2.
I settori di interesse sono svariati:
- occupazione, ricerca;
- impiego di fonti rinnovabili in luogo dei combustibili fossili (transizione energetica);
- riduzione emissioni;
Facendo riferimento alle elaborazioni del Centro Studi di Avvenia, l’Italia è al 3° posto per richieste di contributi con oltre 24 mld €.
I soggetti privati, in Italia, sono colore che fanno da traino.

TEE – Titoli Efficienza Energetica
Sistema di incentivazione che certifica i risparmi energetici conseguiti negli usi finali dell'energ...
Incentivi Fotovoltaico 2018
I benefici per l'installazione di un impianto fotovoltaico: detrazione fiscale, Iva agevolata, Super...
Legge Sabatini
Scopri le agevolazioni fiscali per le micro imprese e le PMI!...
Voucher PMI
Prevede un contributo per interventi di digitalizzazione dei processi aziendali...
Credito di imposta
Si tratta di un contributo per le spese di formazione dei lavoratori in ambito tecnologia 4.0...