Dal 1 Gennaio 2018 nuove agevolazioni per le Imprese Energivore
Il decreto ufficializzato dal Mise il 21 Dicembre 2017 ridurrà la spesa dell’energia elettrica per le imprese che verranno iscritte all’elenco energivore:
- Messi a disposizione 1 miliardo e 700 milioni: secondo le stime saranno oltre 3000 le imprese che potranno accedere ai nuovi benefici;
- Abbassata la soglia da 2,4 GWh a 1 GWh per essere classificato come impresa energivora;
- Contributo sugli oneri di sistema direttamente in bolletta, ovvero quei costi fatturati per attività legate al sistema elettrico (sostegno alle energie rinnovabili, sicurezza sul nucleare, ricerca ecc);
- Risparmio minimo > 20’000€ a crescere a seconda della classe di energivorità a cui ciascuna impresa appartiene.
A chi è rivolto l’incentivo
Ogni anno (N), hanno diritto alle agevolazioni le imprese che hanno avuto nel triennio dall’anno N-4 all’anno N-2 (ovvero dal 2014 al 2016 per l’anno N=2018) un consumo medio annuo pari ad almeno 1.000.000 kWh e che rispettano uno dei seguenti requisiti:
a. Operano nei settori riportati nell’allegato 3 alle Linee guida europee di cui alla comunicazione CE 2014/C 200/01;
b. Operano nei settori riportati nell’allegato 5 alle Linee guida CE e hanno un indice di intensità elettrica sul Valore Aggiunto Lordo non inferiore al 20%.
c. Non rientrano nei casi a) e b), ma erano ricomprese negli elenchi delle imprese energivore per gli anni 2013 o 2014

TEE – Titoli Efficienza Energetica
Sistema di incentivazione che certifica i risparmi energetici conseguiti negli usi finali dell'energ...
Incentivi Fotovoltaico 2018
I benefici per l'installazione di un impianto fotovoltaico: detrazione fiscale, Iva agevolata, Super...
Legge Sabatini
Scopri le agevolazioni fiscali per le micro imprese e le PMI!...
Voucher PMI
Prevede un contributo per interventi di digitalizzazione dei processi aziendali...
Credito di imposta
Si tratta di un contributo per le spese di formazione dei lavoratori in ambito tecnologia 4.0...